Sex Toys è il libro più completo e più aggiornato mai realizzato sugli oggetti del piacere da cui prende il nome. Scritto a quattro mani da Ivano Messinese e Morena Nerri, ovvero Le Sex en Rose, questo libro è un un manuale pratico per la scelta e per l’utilizzo dei sex toys ma anche un trattato di storia del piacere, dalla Preistoria ai giorni nostri.
Pure è un memoir che racconta dieci anni di inferno che l’autrice ha vissuto. Dai 15 ai 25 anni, infatti, Rose Cartwright ha vissuto immersa in una rara forma del “Primarily cognitive obsessive-compulsive disorder” (OCD) chiamata Pure O.
Il bondage giapponese, noto anche come kinbaku o shibari, è la pratica di immobilizzazione di una persona per mezzo di corde, specialmente in contesto erotico.
I am naked on the internet, abbreviato IAMNKD, è un progetto che usa il corpo e l’ironia per rivendicare la libertà di espressione, condividere arte ed esperienze ed educare a un uso consapevole e protetto della rete. Abbiamo intervistato Miss Sorry, creatrice del progetto, per farci spiegare di che cosa si tratta.
Natasha NawaTaNeko è una cercatrice di verità e un’entusiasta dell’embodiment. Riunendo il suo amore per kinbaku e il suo background nel bodywork sessuologico, ha sviluppato una tecnica per rope bottom, per approfondire la loro esperienza con le corde e renderla più intima, consapevole e sicura. Natasha ha scritto un libro, Somatics for Rope Bottoms, disponibile sia in versione cartacea che in e-book, per chi ama stare nelle corde e vuole crescere e migliorare la propria esperienza. Maggiori informazioni su Natasha su www.RopeSomatics.com e www.DiscoverKinbaku.com Ringraziamo Natasha per averci dato il permesso di tradurre e pubblicare il suo articolo Bottoming for Semenawa.
Assistiamo quotidianamente alla nascita di nuovi canali di divulgazione che si occupano di sessualità e relazioni sui social network. Alcuni di questi hanno successo, altri hanno un pubblico di nicchia. Parlano di poliamore, sex toys, sessualità alternativa, ciclo mestruale persino. Anche i giornali e le televisioni trovano spazio per trattare questi argomenti. Claudia Ska scrive di sessualità per Rolling Stone, The Millennial e Frisson Magazine. Il suo progetto personale, agit-porn, ha l’obiettivo di “eccitare gli animi con idee o saperi nuovi, altri, collocandosi nel dibattito su pornografia, erotismo, sessualità, autodeterminazione, femminismo, censura, corpi, studi di genere”. Abbiamo invitato Claudia per chiederle come mai è diventato così importante portare su canali mainstream argomenti che sono sempre stati considerati tabù.